MONTE di BORBINO

DEI  LAVORI              Home ] Su ] lavori del mese ] lavori di stagione ] api ] [ progetti ]

PROGETTI                                         aggiornamento      08/03/02

 
1. Piccionaia silvestre per una coppia di piccioni.

Perché silvestre? perché la piccionaia deve essere collocata nel bosco, cioè non proprio nel bosco, comunque in prossimità. A mio avviso ci sono quattro pericoli o cinque: le donnole, le volpi, i falchi, forse le civette, ed i cacciatori.Primo elementare accorgimento è di evitare di appoggiare la piccionaia per terra: eliminata la volpe. Secondo: non metterla su una pianta o vicino ad una pianta: eliminata la donnola. Per eliminare il problema dei cacciatori avrei pensato ad una cosa un po' complicata ma che secondo me si può fare.Da quanto detto sopra è evidente che l'unica soluzione applicabile è la piccionaia palafitticola, collocata cioè in cima ad un palo piantato nel terreno, con intorno una lamiera di ferro alta circa mezzo metro. Volpi e donnole sono fuori gioco!Se però, al posto di collocare una semplice piccionaia, mettessi una piccola piattaforma, ad esempio di 1mx1m, ci sarebbe la possibilità di costruire una specie di voliera pensile. Se poi i piccioni li prendo piccoli e li abituo al posto, posso pensare di lasciarli liberi in un secondo tempo, quando avranno i piccoli e quindi non se ne dovrebbero andare più. Rinchiuderli all'inizio della caccia non dovrebbe pertanto essere difficile se si sono abituati a vivere e mangiare nella loro piccionaia pensile con protezione verso l'esterno! così anche di notte non dovrebbero correre rischi di predazione o disturbo da parte delle civette.Cosa ne pensate? Secondo voi che tipo di piccioni sarebbero più indicati?

Questo progetto è rimasto tale per tutto il 2001. Chissà che il 2992 non sia magari l'anno buono!

2. Meridiana 
Quando siamo arrivati noi al monte di Borbino c'era una macchia di intonaco chiaro con un buco in alto: poi abbiamo scoperto che una volta lì c'era una meridiana. perché non rifarla?

Il prototipo deve essere pronto per l'equinozio di primavera, sperando che poi ci sia il sole a mezzogiorno, altrimenti non si può fare il collaudo. Questa però è un'attività di cui si occuperà Antonella, almeno per la parte concettuale, mentre io mi potrò occupare della parte operativa. Vedremo i risultati.

Home ] Su ] lavori del mese ] lavori di stagione ] api ] [ progetti ]